Come Lavoriamo con Te

Un approccio chiaro e graduale per chi vuole davvero capire lo sviluppo mobile

Crediamo che imparare a creare giochi mobile non debba essere complicato. Il nostro metodo si basa su un principio semplice: costruire competenze passo dopo passo, partendo dalle basi e aggiungendo complessità solo quando sei pronto. Niente scorciatoie miracolose, solo un percorso solido che ti porta dove vuoi arrivare.

1

Concetti Prima del Codice

Prima di scrivere una riga, capisci cosa stai facendo e perché. Partiamo dalle idee di gioco, dal design delle meccaniche e dalla logica di base.

2

Piccoli Progetti Reali

Ogni settimana costruisci qualcosa di concreto: un mini-gioco, una funzione interattiva, un sistema di punteggio. Cose che vedi funzionare subito.

3

Feedback Costante

Non ti lasciamo solo davanti a un video. Controlli settimanali, revisioni del codice e suggerimenti specifici sul tuo lavoro.

4

Errori Benvenuti

Sbagliare fa parte del processo. Creiamo uno spazio dove puoi provare, fallire e riprovare senza pressione. È così che si impara davvero.

5

Ritmo Personalizzato

Hai una settimana difficile? Rallenta. Ti senti in forma? Accelera. Il programma si adatta a te, non viceversa.

6

Progetto Finale Tuo

A fine percorso sviluppi un gioco scelto da te, dall'idea alla pubblicazione. È il tuo portfolio, non un esercizio uguale per tutti.

Ambiente di apprendimento pratico per sviluppo giochi mobile

Struttura Pratica, Zero Teoria Inutile

Ogni lezione dura 90 minuti: 30 minuti di spiegazione, 60 minuti di pratica guidata. Non ascolti per ore e poi ti arrangi. Lavori mentre impari, con qualcuno che ti segue.

Le sessioni si tengono due volte a settimana, a partire da settembre 2025. Questo ritmo ti dà tempo di metabolizzare, sperimentare e tornare con domande vere.

  • Gruppi piccoli (max 8 persone) per attenzione individuale
  • Materiali di supporto sempre disponibili: guide, template, esempi commentati
  • Registrazioni delle sessioni se devi saltare un incontro
  • Canale dedicato per domande tra una lezione e l'altra
  • Revisioni codice personalizzate ogni due settimane
Arianna Palmieri

Arianna Palmieri

Ha completato il programma nel 2024

All'inizio pensavo di non essere abbastanza "tecnica" per creare giochi. Il loro approccio mi ha fatto cambiare idea. Spiegano tutto in modo chiaro, ti fanno provare subito e ti correggono senza farti sentire stupida. Dopo tre mesi avevo già pubblicato il mio primo mini-gioco. Non è diventato virale, ma funziona e l'ho fatto io. È un inizio.