Chi Siamo
Una scuola nata dalla passione per il game development e dalla voglia di condividerla
lemurthavia nasce nel 2023 dall'incontro di tre sviluppatori indipendenti che hanno lavorato per anni nel settore mobile. Dopo aver collaborato con piccoli studi e pubblicato diversi titoli, ci siamo resi conto che mancava qualcosa nel panorama formativo italiano.
Troppi corsi promettevano risultati rapidi ma lasciavano gli studenti senza le basi necessarie. Volevamo creare un percorso diverso. Uno che partisse dalle fondamenta e costruisse competenze solide, passo dopo passo. Senza scorciatoie, ma con una guida chiara.
Oggi lavoriamo con piccoli gruppi di studenti che vogliono capire davvero come si progetta e si sviluppa un gioco mobile. Non promettiamo miracoli, ma un metodo che funziona se ci si mette impegno.
Il Nostro Approccio Didattico
Non ci basiamo su lezioni preregistrate o materiali standardizzati. Ogni corso viene adattato in base al livello del gruppo e ai progetti che vogliamo sviluppare insieme.
I nostri docenti sono sviluppatori attivi. Questo significa che le tecniche che insegniamo sono quelle che usiamo quotidianamente nei nostri progetti reali. E quando qualcosa cambia nel settore, lo integriamo subito nel programma.
- Progetti pratici fin dalle prime settimane
- Revisioni individuali del codice e dei design
- Sessioni di problem solving collettive
- Accesso diretto ai docenti via chat durante la settimana
- Supporto anche dopo la fine del corso
Crediamo nel learning by doing. La teoria serve, ma solo se applicata subito a qualcosa di concreto. Per questo ogni concetto nuovo viene seguito da un esercizio pratico.
Come Lavoriamo con i Nostri Studenti
Il nostro metodo si sviluppa attraverso tre fasi progressive che ti accompagnano dall'idea iniziale fino alla pubblicazione
Fondamenta e Logica
Partiamo dai concetti base della programmazione e del game design. Impari a pensare come uno sviluppatore, a scomporre i problemi e a costruire soluzioni. Lavoriamo su mini-progetti che ti fanno capire subito se hai afferrato il concetto oppure no.
Sviluppo Guidato
Qui costruisci il tuo primo gioco completo. Ti affianchiamo in ogni fase: dalla progettazione del gameplay alla gestione degli asset, dal debug all'ottimizzazione. Fai errori, li correggi, capisci perché certe scelte funzionano meglio di altre.
Autonomia e Pubblicazione
Nell'ultima fase lavori al tuo progetto personale. Noi restiamo disponibili per consulenze e revisioni, ma le decisioni sono tue. Ti guidiamo anche attraverso il processo di pubblicazione sugli store, inclusi gli aspetti tecnici e burocratici che spesso nessuno spiega.
Incontra il Team Docente
Lidia Taverna
Docente Senior Game Design e Meccaniche di Gioco
Lidia lavora nello sviluppo mobile dal 2017. Ha iniziato come designer freelance, poi è passata alla programmazione quando si è resa conto che voleva avere controllo completo sui suoi progetti. Ha pubblicato sei titoli indie, di cui due hanno superato le centomila installazioni.
Quello che le piace di più dell'insegnamento è vedere quando uno studente ha quel momento di illuminazione. Quando finalmente capisce come funziona un sistema e inizia a sperimentare da solo. È specializzata in game feel e user experience, due aspetti che secondo lei fanno la differenza tra un gioco dimenticabile e uno che resta.
Il mio obiettivo non è insegnarti a fare un tipo specifico di gioco. È darti gli strumenti per realizzare qualsiasi idea ti venga in mente. E soprattutto, insegnarti a capire quando un'idea funziona e quando va ripensata.
Il nostro team include anche altri due sviluppatori senior che si alternano nelle lezioni tecniche e nelle revisioni progettuali. Ognuno porta la propria esperienza specifica, che sia monetizzazione, grafica 2D o ottimizzazione delle performance.
I Nostri Principi
-
Onestà nei Risultati
Non promettiamo carriere fulminanti o successi garantiti. Il settore mobile è competitivo e richiede tempo per costruirsi una posizione. Ti diamo competenze reali, poi sta a te decidere come usarle.
-
Qualità sulla Quantità
Preferiamo lavorare con gruppi ristretti piuttosto che avere classi sovraffollate. Questo ci permette di seguire davvero ogni studente e di adattare il programma quando serve.
-
Competenze Durature
Gli strumenti cambiano continuamente nel nostro settore. Invece di insegnare solo software specifici, ci concentriamo sui concetti che restano validi. In questo modo puoi adattarti quando escono nuove tecnologie.
-
Supporto Continuo
Molti dei nostri ex studenti continuano a contattarci anche mesi dopo la fine del corso. E noi rispondiamo. Perché vedere i loro progressi e i progetti che realizzano è parte di quello che ci motiva.
Vuoi Saperne di Più?
Il prossimo corso completo partirà a ottobre 2025. Abbiamo posti limitati perché vogliamo mantenere il gruppo gestibile.
Se vuoi capire se il nostro approccio fa per te, possiamo organizzare una videochiamata conoscitiva. Parliamo dei tuoi obiettivi, ti spieghiamo nel dettaglio come funziona il programma e rispondiamo a tutte le tue domande.
Email: info@lemurthavia.sbs
Telefono: +39 347 078 1081
Sede: Viale C. Colombo, 73, Quartu Sant'Elena