Crea Giochi Mobile dal Primo Click
Ti sei mai chiesto come nascono quei giochi che scarichi ogni settimana? Beh, iniziano proprio come te stai per fare adesso. Il nostro corso ti porta dal primo schema su carta fino a vedere il tuo gioco funzionare su uno smartphone vero.
Scopri il Programma
Tre Fasi che Funzionano Davvero
Settembre - Novembre 2025
Iniziamo dalle basi del game design. E no, non è roba complicata. Parliamo di come funziona un gioco, cosa lo rende divertente, come si costruiscono i livelli. Useremo strumenti semplici per testare le tue idee prima di scrivere una riga di codice.
Dicembre 2025 - Febbraio 2026
Qui arriva la parte tecnica, ma senza panico. Impari a usare Unity con progetti piccoli che crescono insieme a te. Ogni settimana aggiungi qualcosa di nuovo al tuo gioco. Movimenti, punteggi, suoni. Passo dopo passo, senza saltare niente.
Marzo - Aprile 2026
Metti insieme tutto quello che hai imparato in un progetto finale. È il tuo gioco, nato dalla tua idea. Lo pubblichiamo su una piattaforma di test dove le persone vere lo provano e ti danno feedback. È così che capisci davvero se funziona.
Problemi Che Tutti Incontrano
- Il codice sembra arabo? Ti facciamo vedere come leggerlo davvero, pezzo per pezzo, finché non diventa chiaro come una ricetta di cucina
- Non sai da dove iniziare? Ogni lezione parte da un esercizio pratico che puoi finire in un'ora. Niente teoria astratta che ti fa perdere tempo
- I bug ti fanno impazzire? C'è un modulo intero su come trovare errori e risolverli. Ti insegniamo a pensare come un detective digitale
- Ti senti solo davanti allo schermo? Il gruppo Telegram è attivo tutti i giorni. Qualcuno che sta facendo il tuo stesso percorso è sempre lì per una mano
Come Lavoriamo con Te
Ogni martedì sera c'è la lezione live dove costruiamo qualcosa insieme. Vedi lo schermo del docente, segui il codice che scrive in tempo reale, fai domande quando ti blocchi. È come avere qualcuno seduto accanto a te.
Il venerdì ti diamo un mini-progetto da fare nel weekend. Niente di enorme, giusto per mettere in pratica quello che hai visto martedì. Il lunedì successivo ne parliamo tutti insieme e risolviamo i dubbi.
Tutti i materiali restano tuoi per sempre. Registrazioni, guide PDF, file di esempio. Se vuoi rivedere una lezione a mezzanotte o alle sei di mattina, fai pure. Non ci sono scadenze assurde per accedere al contenuto.
Verso febbraio 2026 organizziamo una giornata in presenza a Cagliari. Ci vediamo faccia a faccia, lavoriamo sui progetti, facciamo pizza e parliamo di giochi fino a tardi. È facoltativo ma chi viene dice sempre che vale il viaggio.
Chi L'Ha Già Fatto
Benedetta Loru
Grafica che voleva programmare
Sono partita sapendo solo usare Photoshop. Dopo sei mesi ho pubblicato un puzzle game che ha fatto 200 download la prima settimana. Niente di incredibile, ma è mio e funziona. La cosa più utile? Le sessioni di debug del venerdì.
Efisio Melis
Laureando in informatica
All'università impari la teoria, qui capisci come si applicano davvero le cose. Ho rifatto il mio progetto di tesi usando quello che ho imparato al corso. Il professore mi ha chiesto dove avevo studiato game design.